La Nostra Storia

InCaso Stia nasce nel cuore della Toscana dalla passione di un gruppo di maestri artigiani che hanno deciso di unire le loro competenze per preservare e trasmettere l'arte dell'artigianato italiano.

Fondato nel 2018, il nostro centro si trova nell'incantevole borgo di Stia, immerso nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Questo luogo magico, ricco di storia e tradizioni, rappresenta il contesto perfetto per riscoprire l'autenticità del lavoro manuale.

La nostra missione è quella di mantenere vive le tradizioni artigianali italiane, offrendo un'esperienza formativa unica che unisce apprendimento pratico, cultura locale e immersione nella bellezza del territorio toscano.

La nostra storia
La nostra missione

La Nostra Missione

Crediamo fermamente che l'artigianato non sia solo una tecnica, ma un modo di vivere e di esprimere la propria creatività. La nostra missione è quella di:

  • Preservare le tecniche artigianali tradizionali italiane
  • Offrire un'esperienza formativa autentica e di qualità
  • Creare una comunità di appassionati dell'arte manuale
  • Promuovere la cultura italiana attraverso l'artigianato
  • Sostenere l'economia locale e il turismo responsabile

I Nostri Maestri

Maestro Artigiano

Marco Bianchi

Maestro Ceramista

Con oltre 30 anni di esperienza nella ceramica toscana, Marco condivide i segreti delle tecniche tradizionali tramandati dalla sua famiglia.

Maestra Artigiana

Elena Rossi

Maestra Tessitrice

Esperta nella tessitura a mano, Elena ha studiato le tecniche antiche del Casentino e le insegna con passione e precisione.

Maestro Artigiano

Giuseppe Verdi

Maestro Pittore

Artista e insegnante, Giuseppe specializzato nella decorazione ceramica e nelle tecniche pittoriche tradizionali italiane.

I Nostri Valori

Autenticità

Autenticità

Insegniamo solo tecniche autentiche, tramandate da generazioni di maestri artigiani italiani.

Qualità

Qualità

Utilizziamo materiali di prima qualità e manteniamo standard elevati in ogni aspetto dei nostri corsi.

Passione

Passione

La passione per l'artigianato guida tutto quello che facciamo, dall'insegnamento alla creazione.

Tradizione

Tradizione

Rispettiamo e preserviamo le tradizioni artigianali italiane per le future generazioni.